italvino

Close

Questo sito prevede l'utilizzo di cookies. Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso. Puoi leggere come li usiamo nella nostra Cookie Policy.

ital vino
VENETO
VINI DELLA
REGIONE VENETO



Nome: AMARONE
Zona: nella zona di valpolicella e nei comuni della provincia di verona

Gradazione: tra i 13°-14°

Colore: rosso granato scuro

Adatto per: formaggi, selvaggina e arrosti




Nome: BARDOLINO
Zona: in vari comuni di bardolino e della provincia di verona

Gradazione: 12° circa

Colore: rosso rubino che tende al rosato

Adatto per: minestre e carni bianche




Nome: BIANCO DI CUSTOZA
Zona: in vari comuni intorno a custoza, vicino al lago di garda nella provincia di verona

Gradazione: 11° circa

Colore: giallo paglierino

Adatto per: aperitivo, con pesci crostacei e molloschi




Nome: DURELLO DEI COLLI LESSINI
Zona: nei comuni intorno a montecchio maggiore, nella provincia di vicenza e verona

Gradazione: intorno agli 11°

Colore: giallo paglierino

Adatto per: pesce e minestre




Nome: FRIULARO PADOVANO
Zona: nella zona conselve in provincia di padova

Gradazione: 12° circa

Colore: rosso rubino intenso

Adatto per: piatti dal sapore intenso, sevaggina ecc..




Nome: GAMBELLARA
Zona: nei comuni attorno a gambellara, nella provinci di vicenza

Gradazione: 11,° circa

Colore: giallo paglierino tenue

Adatto per: antipasti e pesce




Nome: PINOT GRIGIO DEL VENETO
Zona: in gran parte del veneto

Gradazione: 12°

Colore: giallo paglierino tendende al ramato

Adatto per: pesci in genere e minestre, quello più corposo anche formaggi dal sapore deciso




Nome: PROSECCO DI CONEGLIANO
Zona: nel tridente di valdobbiadene, conegliano, vittorio veneto

Gradazione: 11,5° circa

Colore: giallo paglierino tenue

Adatto per: su pesci in generale il tipo asciutto , se del tipo amabile su crostacei, molluschi e frutta




Nome: RABOSO DELLA MARCA TREVIGIANA
Zona: in provincia di treviso

Gradazione: 12° circa

Colore: rosso rubino scuro

Adatto per: carni rosse, arrosti e selvaggina




Nome: RECIOTO DELLA VALPOLICELLA
Zona: nella valpolicella, intorno a negrara in provincia di di verona

Gradazione: intorno ai 11,5°

Colore: rosso rubino scuro tendente al granato

Adatto per: i dessert e i biscotti




Nome: SAUVIGNON DEL VENETO
Zona: in vari comuni del veneto

Gradazione: 12° circa

Colore: giallo paglierino tenue

Adatto per: pesci in generale, molluschi e crostacei




Nome: SOAVE
Zona: in vari comuni attorno a soave, nella provincia di verona

Gradazione: 11,5 circa

Colore: giallo paglierino

Adatto per: aperitivo, verure e pesci, anche carni bianche




Nome: TOCAI DI LISON (OGGI TAI DI LISON)
Zona: nelle provincie di trieste, venezia e pordenone

Gradazione: 12°

Colore: giallo paglierino tenue

Adatto per: pesci ortaggi e risotti




Nome: TORCOLATO DI BREGANZE
Zona: a breganze in provincia di vicenza

Gradazione: 15°

Colore: giallo paglierino tendente all'oro

Adatto per: formaggi staggionati e dolci




Nome: VALPOLICELLA
Zona: vari comuni nella valpolicella in provincia di verona

Gradazione: 11,5° circa

Colore: rosso rubino

Adatto per: se giovane a tutto pasto, se vecchio preferibile su carni rosse e arrosti




Nome: VENEGAZZU' ROSSO
Zona: nel comune di venegazzù del montello, nella provincia di treviso

Gradazione: 13°

Colore: rosso rubino che vira al granato

Adatto per: carni rosse e selvaggina